Loading...

Organizzazione e Risorse Umane

Sei su: ://Organizzazione e Risorse Umane
Organizzazione e Risorse Umane 2018-05-09T10:08:08+00:00

L’impiego di risorse qualificate e specializzate è uno dei principi che ha distinto la Sisar  in questi anni.

Nella gestione dell’Organizzazione e delle Risorse Umane la Sisar ha individuato e messo a disposizione risorse adeguate.

La Sisar ha individuato e messo a disposizione risorse adeguate per:

attuare, aggiornare e migliorare i processi del Sistema di Gestione per la Qualità e la Sicurezza delle  Informazioni

accrescere la soddisfazione del Cliente

mantenere il rispetto delle prescrizioni legali e regolamentari

contenere e, ove possibile, eliminare i rischi per la Sicurezza delle Informazioni stabilendone i criteri di accettazione

  • il personale: adeguato in numero e in preparazione e addestramento ai particolari compiti assegnati

  • le informazioni: messa a disposizione di adeguati mezzi o sistemi di comunicazione interni ed esterni, finalizzati a rendere disponibili le informazioni importanti per la Qualità del Prodotto e il Servizio nelle opportune fasi di processo

  • i fornitori: adeguati per contribuire alla realizzazione del Prodotto e all’erogazione del Servizio in conformità ai requisiti specificati e agli ambiti cogenti applicabili

  • le infrastrutture: predisposte per permettere di soddisfare le esigenze espresse o implicite dei clienti, e per il rispetto di ambiti cogenti applicabili

  • le risorse finanziarie: per il perseguimento degli obiettivi stabiliti

  • l’ambiente di lavoro: predisposto in modo tale che corrisponda alle normative applicabili, permetta lo svolgimento dei processi in condizioni di piena sicurezza e impatti in modo adeguato sulla soddisfazione delle parti interessate: dipendenti, soci, comunità

Per ottenere la qualità in campo Organizzativo e della Gestione delle Risorse Umane, la Sisar utilizza risorse materiali, immateriali e competenze.

  • le risorse materiali, quali attrezzature e strumentazioni HW e SW

  • le risorse immateriali, quale i know-how adeguati alla realizzazione del Prodotto e all’erogazione del Servizio

  • le competenze delle risorse umane e le opportunità di miglioramento tramite un appropriato addestramento ed una adeguata istruzione e formazione

  • la possibilità di far fronte alle mutate definizioni degli ambiti cogenti con risorse immediate

I principali strumenti software dell’infrastruttura tecnologica messa a disposizione da Sisar sono:

Firewall: il servizio di firewalling impedisce l’accesso non controllato ai sistemi informativi. L’applicazione di rigidi criteri di sicurezza rende fruibili dall’esterno solo alcune e ben precise informazioni

Antivirus: il servizio di antivirus centralizzato garantisce la sicurezza degli archivi, intercettando ed eliminando sia i virus contenuti nei file sia quelli che tentano di entrare nelle reti aziendali attraverso i protocolli di comunicazione con il mondo esterno (http, pop, smtp, ftp)

Domain Controller: il domain controller regola l’accesso alle risorse informatiche attraverso un sistema di autenticazione basato su Login e Password

Database Server: è il server che controlla i database relazionali. Particolari sistemi di sicurezza che vanno dalla ridondanza dei dischi alla ridondanza di ogni dispositivo hardware rendono il servizio altamente affidabile garantendo in ogni istante la disponibilità di ogni singola informazione memorizzata nel database

Web Server: il server si occupa di rispondere a tutte le interrogazioni esterne che lo raggiungono attraverso la LAN, Internet o linee dedicate. Il sistema è posizionato all’interno Rete aziendale

Monitoring dei sistemi: Un sistema di monitoraggio in real-time permette il controllo continuo di alcune delle principali criticità dei server, dei servizi e degli apparati di rete. Tale sistema gestisce la definizione dei livelli di allerta e le relative segnalazioni tramite invio di e-mail e sms

Backup: E’ previsto il backup completo della parte documentale e dei database in uso, e quello differenziale delle immagini con cadenza giornaliera. Questa procedura si completa con il trasferimento di una copia dei dati in supporti esterno posti in una sede secondaria. È possibile verificare in ogni momento il buon esito del backup tramite le procedure di controllo informatiche. I backup giornalieri vengono mantenuti per un massino di 7 giorni dopodiché avviene la sovrascrittura

Il Personale, a cui sono state attribuite specifiche e definite responsabilità, possiede un adeguato livello di competenza; tale livello è assicurato dalla combinazione dei seguenti elementi, in misura variabile, in funzione delle responsabilità e delle mansioni del personale:

  • adeguato Grado di Istruzione

  • esperienza lavorativa

  • addestramento e formazione continua

  • aperto scambio di informazioni in tutta l’organizzazione

La Sisar conta numerosi dipendenti, molti di questi in possesso di Laurea e Diploma di Archivistica Paleografia e Diplomatica, Laurea Specialistica o attestato equipollente.
Gli stessi collaborando da anni con la Sisar, hanno acquisito una buona conoscenza dei sistemi informatici e di tutti i processi per lo svolgimento del lavoro, applicabili a qualsiasi tipo di archivio, nel rispetto della normativa di settore.

Contatti

Viale Monastir km 9,100 - 09028 Sestu CA

Phone: (+39) 070 22313

Web: www.sisar.cagliari.it

Chiedi una Consulenza

Lascia la tua mail e scarica il documento

Lascia la tua mail e scarica il documento